Torino, il programma di San Giovanni 2018, la festa del patrono
![Torino dall'alto del Monte dei Cappuccini](/templates/yootheme/cache/90/torino-dall-alto-monte-dei-cappuccini--905f1516.png)
Sabato 23 giugno 2018 si celebra la festa del patrono di Torino, San Giovanni, con una agenda di iniziative che partono dalle 10 del mattino e arrivano a notte fonda. La domenica, invece lo spettacolo di luci e droni.
Programma San Giovanni 2018, sabato 23 giugno
Dalle 10 alle 21 in p.zza Carlo Alberto: "Mostra mercato Extravaganza di San Giovanni (Vintage e Artigianato di eccellenza)"
Dalle 14 alle 18 ai Murazzi del Po: "Cittadini e turisti: tutti in canoa", uscite sul fiume, lezioni di canoa e canottaggio
Ore 17 in via Montebello: Inaugurazione Mostra "That's a Mole"
Ore 17 in p.zza Statuto, via Garibaldi e p.zza Castello: "Aspettando San Giovanni", sfilata inaugurale
Dalle 17.30 alle 20.30 in p.zza Carignano: Concerto di canti popolari del vecchio Piemonte e a seguire lo spettacolo teatrale "Soffro di realtà aumentata"
Dalle 18.30 alle 22 lungo le vie del centro: sfilata in costumi d'epoca
Ore 20 a Palazzo Civico: "Premio Tesi di Laurea su Torino", consegna al Sindaco della Città della tesi di laurea vincitrice
Ore 22 in p.zza Castello: Accensione Farò
Dalle 23 alle 24 in p.zza Castello: coro gospel "The White Gospel Group"
Programma San Giovanni 2018, domenica 24 giugno
Ore 9.30, riva del Po all’angolo tra v.le Michelotti e via S.Sebastiano Po: Raduno concorrenti per Salgari Wild Trail
Dalle 9.30 alle 19 sul fiume Po: Regata di canottaggio (Ponte Balbis - Circolo Amici del Fiume)
Ore 10 in Duomo: Gianduja e Giacometta con i personaggi dello Storico Carnevale di Ivrea attendono le Autorità sul sagrato, a seguire Messa Solenne
Ore 10 in p.zza Castello: arrivo moto raduno motociclisti
Dalle 10 alle 12.30 in p.zza Castello fronte Teatro Regio: "San Giovanni sul tram storico", corse gratuite ogni 30 minuti
Dalle 10 alle 13 in p.zza Castello: "Pompierinpiazza", per i più piccini "Pompieropoli" diventare pompiere per un giorno
Dalle 10 alle 19 in p.zza Solferino: "Bands and Majorettes Meeting", 31° Raduno Nazionale di Gruppi Majorettes tradizionali e Bande Musicali, con esibizioni al mattino e alle ore 16 e grande parata nelle vie centrali della Città
Dalle 10 alle 21 in c.so Moncalieri 18: Torneo di beach volley "San Giovanni 2018"
Dalle 11 alle 12.30 in via Morgari 14: "Il farò portatile", laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni di creazione di lanterne luminose nel cortile della Casa del Quartiere
Ore 11.30, 14.30 e 17.30 al Mastio della Cittadella: momenti recitativi del "1706 : San Giovanni di guerra", rievocazione storica
Dalle 14 alle 18 ai Murazzi del Po: "Cittadini e turisti: tutti in canoa", uscite sul fiume, lezioni di canoa e canottaggio
Ore 16 in p.zza Vittorio Veneto: partenza sfilata auto storiche con Gianduja, Giacometta e le Giacomette, per le vie del centro cittadino
Dalle 16.30 alle 17 in p.zza Castello: premiazione vincitori Salgari Wild Trail
Dalle 17.15 alle 17.30 in p.zza Castello: esibizione di ballo "Mille note un solo cuore"
Dalle 17.45 alle 18.30 in p.zza Castello: "Bart Cafè, alla ricerca dello swing italiano"
Ore 18 in c.so Chieti 60: Salgari Day, spettacolo teatrale itinerante "Sandokan, l’erba di San Giovanni e i segreti della foresta"
Dalle 18 alle 18.20 in p.zza Carignano: esibizione gruppo folkloristico peruviano
Ore 18.30 in p.zza Carlo Felice, via Roma e p.zza San Carlo: sfilata della Fanfara dei Bersaglieri
Dalle 18.30 alle 19 in p.zza Castello: Supereroi e Principesse
Dalle 19 alle 20 in p.zza Carignano: "TORINO inCanta" , concerto di canti popolari
Dalle 19 alle 21.30 sul fiume Po: "Palio in canoa" (Ponte Umberto I - Circolo Amici del Fiume)
Dalle 20 alle 21 in p.zza Castello: intrattenimento musicale con la "Band Liberidentro"
Dalle 20.15 alle 21.15 in p.zza Carignano: concerto del Coro Gospel Pop "Si Fa Soul Singers di Torino"
Dalle 21.15 alle 22.15 in p.zza Castello: esibizione gruppo musicale Ray-Band, percorsi sonori anni '70 e '80
Dalle 22 alle 22.45 sul fiume Po: "Fiaccolata" (Castello del Valentino – Circolo Amici del Fiume)
Ore 22.30 in p.zza Castello: spettacolo finale di luci e droni
Dalle 23 alle 24 in p.zza Castello: pizziche e canti tradizionali salentini
Lo spettacolo con i droni di San Giovanni 2018 a Torino
Lo spettacolo di luci e droni rappresenta la chiusura dei festeggiamenti e avrà luogo attorno alle 22:30. Considerata la location, Piazza Castello, e l'afflusso previsto, è consigliato arrivare per tempo utilizzando esclusivamente i mezzi pubblici per muoversi verso il centro della città.
All'interno di Pizza Castello saranno disponibili 500 posti a sedere che assicureranno, a una platea ristretta, una visione in prima fila dello show.
Sabato 23 e domenica 24 saranno inoltre deviati i percorsi di alcune linee del trasporto pubblico come descritto alla pagina dedicata di GTT.
Volantino San Giovanni 2018
Articolo di Marco Galassi fonte Comune di Torino